Nevio Zaninotto sassofonista con affermata fama e attività sulle spalle è qui alla guida di un quartetto denominato “Art Project” che deriva dal lavoro discografico “Farewell Dance” edito dalla nota ed importante etichetta italiana “Artesuono”di cui saranno riproposti diversi brani . Il progetto artistico propone un percorso musicale attraverso una serie di composizioni originali che esaltano la creatività e immaginazione dei musicisti nello stile neo -bop di
“Bop Boulevard”, il modern Jazz di “Mad Box” e il più popolaresco (a dispetto del titolo ) “Reggaebossawaltz”, fino alla ripresa di alcuni “Standards” della musica jazz .
La band nasce e si sviluppa dalla collaborazione ormai ventennale tra Nevio Zaninotto e Renato Chicco che si materializza varie volte in situazioni di Duo pianoforte e saxofono fino al quintetto e ultimamente all’uso sempre più presente dell’organo hammond che rappresenta una vera sintesi in diversi sensi.Sia dal punto di vista della formazione che risulta più stretta sia nel senso del linguaggio. La presenza di Andy Watson con cui questo trio ha avuto la preziosa opportunità di lavorare nei suoi passaggi in italia da alcuni anni ,da luce e determinazione a questo progetto.
“ART PROJECT DUO”
“It’s People Time” Tribute to Stan Getz
La collaborazione tra Renato Chicco e Nevio Zaninotto che comprende un’arco di tempo di oltre un decennio e annovera un vasta tipologia di formazioni tra cui il Duo,attraverso il quale presentano un tributo musicale a Stan Getz,uno dei giganti del sassofono di tutta la storia del jazz a più di vent’anni dalla sua scomparsa e a quasi 90 dalla sua nascita.
La peculiarità del programma musicale proposto comprende diversi brani estratti dal CD capolavoro “People Time” registrato in Danimarca poco tempo prima della sua scomparsa avvenuta a Malibu’ nel ’91.Il repertorio inoltre,sarà completato anche da composizioni originali di Nevio Zaninotto.
East of The Sun (Brook Bowman)Live Recording 16-07-2016 Campoformido (Ud)
Bop Boulevard (N.zaninotto) Live Recording 16-07-2016 Campoformido (Ud)
Joi Ce Buino L’Ago Frescjo Di Ludario(Canto Tradiz.Carnico)
Cjantis di pâs – Canti di pace – Pesem miru – 7 Marzo 2015 – Concerto del FVG Gospel Choir presso la chiesa di S. Francesco a Cividale del Friuli assieme a membri della Big Band e dell’Orchestra Sinfonica dell RTV Slovena Sax Tenore: Nevio Zaninotto Arr.Rudy Fantin